Tribunale di Roma: amministratrice condannata a risarcire la Srl dopo 6 anni dalla chiusura!

Buongiorno collega,
se anche tu sei tra quelli che si ostinano a minimizzare l’importanza dell’adeguamento delle aziende all’art. 2086, rifugiandosi dietro a frasi del tipo: “Tanto i tribunali non decidono mai nulla…”
Sappi che stai commettendo un …. ❌ Errore fatale!
I tribunali stanno decidendo ed in alcuni casi ANCHE i CONSULENTI vengono condannati per non aver vigilato o agito tempestivamente.
E ora arriviamo al caso di oggi.
Il Tribunale di Roma, con sentenza del 18/10/2023 n°14944/2023 (ecco il pdf: https://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2025/07/TRIBUNALE-DI-ROMA-Sentenza-n.-14944-2023-del-18-10-2023.pdf), ha stabilito che un amministratore dovrà PERSONALMENTE provvedere al risarcimento dei danni subiti e subendi in favore della ### S.r.l., per mancata implementazione di controlli contabili.
Stiamo parlando di un caso in cui la S.r.l. era stata chiusa nel 2017 !!!
E come questa molte altre sentenze!
⭕Nessuna scusa. Nessuna attenuante. Solo responsabilità.
❓Quante aziende segui oggi che non sono in regola con l’art. 2086?
❗Ogni giorno che passa senza intervenire, è un giorno in più in cui tu – e non solo l’imprenditore – rischi di essere trascinato in tribunale.
Il tempo delle chiacchiere è finito.
È il momento di agire.
ORA HAI 2 SCELTE:
1) continui come hai sempre fatto, con la tua solita metodologia, col tuo solito software, RISCHIANDO ANCHE IL TUO CAPITALE E QUELLO DEI TUOI CLIENTI, oltre alla tua reputazione.
2) partecipi al nostro incontro gratuito in webinar eccezionale dal titolo “Art. 2086 c.c. Adeguati Assetti: dalla teoria alla pratica”, (sempre dalle 11:30 alle 12:30 circa): iscriviti subito su https://www.cruscottodicontrollo.it/art-2086-dalla-teoria-alla-pratica/
In questa incontro ti spieghiamo per filo e per segno cosa fare in 5 minuti per informare / formare i clienti e limitare le tue responsabilità (gratis, senza spendere nulla!!!).
Solo dopo che i clienti ti avranno chiesto informazioni allora potrai dotarti dei nostri strumenti.
Ti invieremo:
1) Una lettera circolare già pronta da mandare ai tuoi clienti, per aggiornarli sugli obblighi di legge e metterli in guardia sui rischi che corrono personalmente e di come poterli gestire;
2) Il fac-simile del contratto, con prezzi e offerte già impostate del servizio che dovrai proporre per tutelare i tuoi clienti e soprattutto per permettere loro di migliorare le loro aziende e le loro vite;
3) Un listino prezzi del servizio.
Durante l’incontro inoltre potrai liberamente interloquire con Simone. Insomma, ti bastera’ seguire il corso, inviare la lettera e a quel punto sarà il cliente a dirti: “Quando iniziamo!!!!!”
Prenotati: e’ riservata solo a te e a pochi altri.
Iscriviti subito all’evento gratuitamente : https://www.cruscottodicontrollo.it/art-2086-dalla-teoria-alla-pratica/

Anche per la Corte di Giustizia Europea gli adeguati assetti mettono al riparo da responsabilità

✅Buongiorno collega, nell’articolo del Sole24Ore dell’8 maggio scorso si legge che “un membro o un ex membro del Consiglio di amministrazione può essere ritenuto responsabile in solido per gli arretrati Iva della società accumulati durante il suo mandato. Ma a determinate condizioni.”
E leggendo l’articolo integrale (ecco il link: https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/debiti-iva-societa-corte-giustizia-ue-cda-e-responsabile-solido-AHJfDTe) alla fine emerge che sostanzialmente per la Corte di Giustizia Europea l’amministratore non ha responsabilità se riesce a dimostrare di aver gestito l’azienda con Adeguati Assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
E’ uno dei tanti motivi per cui far gestire le aziende dei nostri clienti in modo consono a quanto stabilito dalla legge:
tu sei sicuro di farlo in modo appropriato?
sei sicuro che i tuoi clienti e che tu stesso non state rischiando nulla?
Partecipa ai nostri eventi gratuiti che si intitolano “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, durante gli eventi vedrai non solo come tutelare i tuoi clienti in teoria, ma anche strumenti pratici, semplici ed efficaci da adottare in azienda (già oltre 850 professionisti in tutta Italia partner del Network https://consulentiaziendaliditalia.it/ stanno seguendo le nostre indicazioni!)
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Rischio di bancarotta per i tuoi clienti con l’art. 330, mettili al riparo!

✅ Buongiorno collega,
“l’art. 330, comma 1, numero 2 del Codice della Crisi (già articolo 224 della legge fallimentare) punisce amministratori, direttori generali, sindaci o liquidatori che, violando obblighi di legge – e non meramente statutari – abbiano cagionato o aggravato il dissesto.
Si tratta della cosiddetta bancarotta semplice impropria, un reato di natura colposa.
Considerata la centralità riconosciuta agli adeguati assetti dal nuovo 2086 del Codice Civile, la mancata adozione da parte degli stessi da parte degli amministratori può costituire una condotta rilevante ai fini della configurazione del reato previsto dall’art. 330 del Codice della crisi…”
Questo è un estratto dell’articolo dell’ avv. Angela Petrosillo comparso sul Sole24Ore lo scorso 11 giugno dal titolo: “Adeguati assetti imposti dal codice civile con funzione esimente”.
Alla luce di ciò occorre in primis che il professionista faccia FORMAZIONE, e poi che faccia adottare ai clienti gli STRUMENTI e le metodologie corrette “a prova di crisi”.
Qui possiamo aiutarti noi, che grazie ai nostri eventi gratuiti che si intitolano “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, riusciamo a guidare il professionista sia attraverso i meandri della normativa, sia nel “dopo”, cioè nella sensibilizzazione dell’imprenditore (addirittura ai nostri clienti professionisti inviamo materiale pronto per essere divulgati direttamente all’imprenditore, oltre che fare formazione continua durante tutto l’anno).
Durante gli eventi vedrai non solo come tutelare i tuoi clienti in teoria, ma anche strumenti pratici, semplici ed efficaci da adottare in azienda (già oltre 850 professionista in tutta Italia partner del Network https://consulentiaziendaliditalia.it/ stanno seguendo le nostre indicazioni!).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

La Balanced Scorecard sopperisce a 2 difetti del bilancio

✅Buongiorno collega,
alcuni colleghi sostengono che la Balanced Scorecard è troppo “complicata” e che è sufficiente il bilancio per fare una valutazione del rischio…
In realtà Robert Kaplan ha creato il forward looking e la Balanced Scorecard proprio perchè si era accorto che il bilancio aveva due difetti: 1) dice dopo
2) dice solo delle variabili risultato (eco-Fin) e non della variabili deterministiche del risultato.
La formazione, l’innovazione il clima aziendale la soddisfazione della clientela, il margine di contribuzione per addetto sono le variabili che DETERMINANO il bilancio, sono sintomi di crisi quando latitano ben prima che la loro mancanza si manifesti in andamenti economico finanziari negativi, appunto prove di crisi.
Ecco perchè la BSC è miglior sistema di early warning oggi conosciuto in dottrina.
Il Cruscotto di Controllo® è uno strumento semplice, economico, immediato ed efficace.
Oggi in Italia è il primo e unico software cloud basato sulla Balanced Scorecard che permette di rispettare la nuova riforma della crisi ed è un prodotto utilizzato da oltre 850 professionisti in tutta Italia, che sono partner del Network https://consulentiaziendaliditalia.it/ )
Per approfondire gratuitamente tutto questo puoi partecipare ai nostri prossimi eventi in streaming gratuiti in cui potrai anche confrontarti con i tuoi colleghi e fare qualsiasi domanda.
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Il tuo software “gioca” sulla lettera d del comma 3?

👉 Buongiorno collega,
ti faccio una domanda a bruciapelo “Visto che nel codice della crisi d’impresa, nella lettera d del comma 3, vi è scritto che l’allerta scatta se l’azienda non paga i debiti verso dipendenti e fornitori, allora se l’azienda ha pagato regolarmente i debiti verso dipendenti e fornitori secondo te vuol dire che l’azienda è sana???”
La risposta è NO, e purtroppo ci spiace dirlo, ma molti colleghi sostengono di avere un software per misurare gli “adeguati assetti” che fa SOLTANTO questo, cioè prende la lettera d del comma 3, e fa credere che basti questo per misurare gli adeguati assetti!
Invece questo articolo, come diciamo noi, serve solo alle aziende “morte”, mentre invece per quelle “vive” occorre l’art. 3.
Noi ovviamente nel nostro Cruscotto possiamo misurare entrambi, oltre ovviamente a tutto quello che serve per rispettare la normativa.
E se hai pensato che noi nel Cruscotto non misurare i debiti verso dipendenti e fornitori scaduti, sappi semplicemente che noi li misuriamo tramite il ccn.
Per essere sicuro di essere in linea con la normativa ti invitiamo ad ascoltare gratuitamente il nostro evento in streaming intitolato “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica “, durante il quale potrai vedere senza impegno come funziona il nostro Cruscotto di Controllo®: ad oggi oltre 850 professionisti in tutta Italia già seguono le nostre procedure.
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Articolo “tempi supplementari dei bilanci” sul Sole24Ore

🟩Buongiorno collega, nell’articolo del Sole24Ore che esaminiamo oggi leggiamo che “…Preliminarmente è opportuno rammentare che l’articolo 2086 del Codice civile impone all’imprenditore, che opera in forma societaria o collettiva, di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa stessa e della perdita della continuità aziendale.”
E poi ancora “…Indubbiamente, per riuscire a redigere i conti annuali in tempi ragionevoli e nel rispetto delle disposizioni del codice civile le imprese dovrebbero iniziare già verso la fine dell’anno a individuare quelli che possono essere i punti critici da affrontare.”
Ecco il link all’articolo completo -> https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/tempi-supplementari-bilanci-attenzione-adeguati-assetti-AHKv6FX
Sottolineiamo infine che in nota integrativa occorre tener conto degli adeguati assetti.
Sai già tutti sugli adeguati assetti? Hai gli strumenti giusti per affrontare la questione rispettando la normativa vigente in tutta sicurezza?
Per fugare tutti questi dubbi e mettere alla prova senza impegno le tue competenze sulla questione adeguati assetti, partecipi ad uno dei prossimi eventi gratuiti intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica “, ad oggi (oltre 850 professionisti in tutta Italia già seguono le nostre procedure).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Corte di Giustizia europea sancisce responsabilità amministratori per i debiti Iva

🟩 Buongiorno collega, oggi parliamo della sentenza “bomba” della Corte di Giustizia europea che sancisce una responsabilità degli amministratori per i debiti Iva non pagati dalla società.
In tale sentenza risulta che gli amministratori ne vengono fuori dimostrando di aver gestito l’azienda con adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Ecco l’articolo sul Sole24Ore di Degani in cui viene trattata la questione.
Un membro o un ex membro del Consiglio di amministrazione può essere ritenuto responsabile in solido per gli arretrati Iva della società accumulati durante il suo mandato.
Ma a determinate condizioni. Lo afferma la Corte di Giustizia Ue, che – nella sentenza relativa sulla causa C-278/24 pronunciata il 30 aprile scorso – ha fornito un’interpretazione chiara e rilevante sul tema della responsabilità degli amministratori rispetto agli obblighi tributari delle società (continua su https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/debiti-iva-societa-corte-giustizia-ue-cda-e-responsabile-solido-AHJfDTe/).
E secondo te a chi spetta mettere l’azienda e l’imprenditore in sicurezza? Non spetta al commercialista?
Per avere tutte le informazioni su come fare in casi come questo, per capire quali strumenti utilizzare e per confrontarsi anche con i colleghi (oltre 850 professionisti in tutta Italia già seguono le nostre procedure) partecipi ad uno dei prossimi eventi gratuiti intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica (aggiornato con le modifiche della riforma della crisi del 27 settembre 2024)”.
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Segnalazione automatica di Inps o Agenzia delle Entrate, un esempio

🟩Buongiorno collega,
per chi ancora si ostinasse a non comprendere la serietà degli Adeguati Assetti, vogliamo ricordare che esistono anche delle procedure AUTOMATICHE in cui puoi essere coinvolto.
In particolare l’articolo 3, lettera d), del 2086 del codice civile (riguardante la gestione dell’impresa), si riferisce alla situazione in cui l’imprenditore non è in grado di adempiere agli obblighi nei confronti di fornitori e dipendenti.
A esempio la situazione in cui metà dei fornitori e metà dei dipendenti non vengono pagati può essere considerata un indicatore di una situazione di crisi dell’impresa, che può portare all’apertura di procedure di insolvenza.
Lo sapevi che in casi come questo l’Inps e l’Agenzia delle Entrate possono effettuare delle segnalazioni, come previsto dalle normative vigenti, per la tutela dei creditori e per l’applicazione delle sanzioni per mancato versamento di contributi e tasse?
E quando l’imprenditore sarà notificato della segnalazione chi pensi che chiamerà?
Verso chi pensi che punterà il dito?
Occorre quindi agire per tempo e che il tuo studio agisca adeguatamente per evitare situazioni come queste: se partecipi ad uno dei prossimi eventi gratuiti intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, oltre a poter chiedere informazioni sugli Adeguati Assetti, potrai scoprire senza impegno qual è l’unico strumento di programmazione Forward-Looking validato scientificamente al mondo e qual è l’ unico software cloud in Italia che permette il rispetto di tutta la normativa sugli adeguati assetti e che rispetta tutta le linee guida EBA e del ODCEC di Milano.
Tieni in considerazione che lo strumento che presenteremo è già adottato da oltre 850 professionisti in tutta Italia, partner del Network Consulenti Aziendali d’Italia (leggi più in basso per scoprire di più sul network).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Adeguati Assetti, come facilitarsi il lavoro

🟩Buongiorno collega,
oggi tocchiamo nuovamente il tema degli Adeguati Assetti, ma con riferimento ad uno strumento che forse molti di voi non conoscono, ma che ci facilita “alla grande” il lavoro (guarda il video per scoprirlo).
Entrati in vigore il 16 marzo 2019, molti giornali li hanno osteggiati e molti colleghi ancora fanno fatica a capirli…

Ad agosto del 2023 anche il Consiglio Nazionale ha emanato la checklist delle 61 domande, a mio avviso in maniera ridondante rispetto alla normativa, perchè già dal 15 luglio 2022 cosa è un’azienda adeguata e come si fa a stabilire se un’azienda è adeguata, sono domande ampiamente risposte dalla lettera c, comma 3, articolo 3 della Riforma della Crisi, che si intitola Allerta Precoce (ps: alcuni colleghi ancora credono che la misurazione degli adeguati assetti vada fatta solo alle aziende in crisi!!!).

A questo punto dovremo rispondere alle 61 domande della checklist descritte dalla lettera c, comma 3, articolo 3 della Riforma della Crisi e anche alle 61 domande emanate dal Consiglio Nazionale, ovvero 122 domande (61 della norma e 61 della prassi)??

Qui interveniamo noi, che (già dal 2023!) abbiamo ideato uno strumento UNICO IN ITALIA, in grado di condensare le 122 domande in sole 24 domande e in grado anche di restituire in AUTOMATICO una perizia a norma di legge: lo strumento si chiama Periziatore Misuratore Adeguati Assetti 2086.

Se partecipi ad uno dei prossimi eventi gratuiti intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, oltre a poter chiedere informazioni sugli Adeguati Assetti e sul Periziatore Misuratore Adeguati Assetti 2086, potrai scoprire senza impegno qual è l’unico strumento di programmazione Forward-Looking validato scientificamente al mondo e qual è l’ unico software cloud in Italia che permette il rispetto di tutta la normativa sugli adeguati assetti e che rispetta tutta le linee guida EBA e del ODCEC di Milano.

Tieni in considerazione che lo strumento che presenteremo è già adottato da oltre 850 professionisti in tutta Italia, partner del Network Consulenti Aziendali d’Italia (leggi più in basso per scoprire di più sul network).

Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:

https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/

Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?

Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.

Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.

Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania

Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.

Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).

Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:

https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/

Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Sul Sole24Ore crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale

🟢Buongiorno collega,
nell’articolo che ti proponiamo oggi risalta ancora il ruolo centrale degli Adeguati Assetti.
Infatti l’articolo termina con questa affermazione “Di recente, è stato anche suggerito di valutare se l’inadeguatezza degli assetti integri una impossibilità di conseguire l’oggetto sociale, che comporta lo scioglimento della società.
Quest’ultima ipotesi, a quanto consta, non è ancora comparsa nelle aule dei tribunali, ma – al di là della condivisibilità o meno della costruzione teorica – dimostra ulteriormente la necessità di calare gli assetti funzionali alla percezione della crisi nel complesso degli istituti regolanti l’attività di impresa, in generale, e quella esercitata in forma societaria, in particolare, al fine di trovarne una collocazione, a sua volta, adeguata, o perlomeno non distonica dal sistema.”
Visto dunque la necessità oramai VITALE di conoscere a menadito le tematiche che ruotano attorno agli Adeguati Assetti, ti consigliamo di consolidare la tua formazione per essere certo di star agendo nel più consono dei modi con i tuoi clienti: partecipa gratuitamente ai nostri eventi in streaming intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, durante il quale potrai fare formazione gratuita su questi temi, scoprire soluzioni all’avanguardia e anche confrontarti con i tuoi colleghi (oltre 2000 nell’ultimo anno hanno partecipato ai nostri corsi!)
Ecco i prossimi: https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia (con oltre 850 membri).
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in streaming): https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Puoi leggere l’articolo in versione integrale al link seguente: https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/crisi-d-impresa-assetti-societari-inadeguati-rischio-l-oggetto-sociale-AHGiofP