Novità sui Bilanci 2023, articolo sul Sole24Ore scritto con Sabbatini

Buongiorno collega,
lo scorso 13 marzo sulla sezione Norme e Tributi del Sole24Ore è stato pubblicato un articolo “Bilanci 2023, sospensione degli ammortamenti ma nessuna sterilizzazione delle perdite” scritto da me e Sabbatini, nel quale si va a sfociare (ormai inevitabilmente) sugli Adeguati Assetti.
Nella parte finale è scritto che “Pertanto, anche relativamente al bilancio in chiusura nel 2023 occorre verificare la sussistenza della continuità aziendale (articolo 2423-bis, comma 1, numero 1), Codice civile) alla luce del principio contabile Oic 11, ed anche avvalendosi della verifica dell’esistenza, in capo alle imprese, di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili (articolo 2086, comma 2, Codice civile) che va provata con apposite misurazioni appropriate anche di variabili qualitative all’origine della continuità aziendale così come previsto dall’articolo 3, comma 3, lettera c), Dlgs 14/2019. “
Se vai di fretta e vuoi subito avere risposte e soluzioni sul tema degli Adeguati Assetti, puoi già iscriverti ai nostri prossimi eventi gratuiti in streaming (durano solo 2 ore), oppure scorri sotto per approfondire.
Gli eventi si intitolano “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi. Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”
Le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ritornando all’articolo di cui sopra, ecco l’introduzione (puoi leggerlo integralmente al link seguente: https://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2024/03/Articolo-simone-Brancozzi-Bilanci-2023-sospensione-degli-ammortamenti-ma-nessuna-sterilizzazione-delle-perdite-_-NT-Fisco.pdf):
Quando: Bilanci in chiusura nell’esercizio 2023
Cosa scade: Possibilità di fruire di alcune misure di sostegno che impattano sul bilancio ma anche sotto l’aspetto tributario. Non va però trascurato l’obbligo di verifica del presupposto della continuità aziendale
Per chi: In genere, imprese che adottano i principi contabili nazionali nella redazione del bilancio
Come adempiere: Il redattore del bilancio può sospendere gli ammortamenti (o aumentarli, nel caso dei fabbricati dei dettaglianti), non svalutare i titoli del circolante e regolarizzare il magazzino, ma non può sterilizzare eventuali perdite
1.Bilancio 2023: novità
Nella predisposizione del bilancio relativo all’esercizio 2023 occorre tener conto:
delle misure di sostegno introdotte negli anni passati e che sono ancora applicabili (ad esempio, la sospensione
degli ammortamenti e della svalutazione dei titoli dell’attivo circolante);
delle misure che non sono più applicabili (ad esempio, il rinvio delle perdite d’esercizio);
del nuovo principio contabile Oic 34, applicabile dal 2024 ma con effetti anche sul 2023;
della possibilità, introdotta dalla legge di bilancio 2024, di regolarizzare il magazzino.
Di seguito esamineremo le principali disposizioni che il redattore del bilancio dovrà valutare attentamente.
Leggi il resto dell’articolo nel pdf al link seguente: https://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2024/03/Articolo-simone-Brancozzi-Bilanci-2023-sospensione-degli-ammortamenti-ma-nessuna-sterilizzazione-delle-perdite-_-NT-Fisco.pdf)
Per risolvere questa situazione mettiamo a tua disposizione il nostro Cruscotto di Controllo®(https://www.cruscottodicontrollo.it/) e in primis una formazione gratuita su questi argomenti tramite i nostri webinar “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi

Adeguati Assetti sulla bocca di tutti, tu cosa stai facendo?

Buongiorno collega,
venerdì scorso c’è stato un convegno a Chieti con l’Ordine, il 7 marzo a Venezia ci sarà un convegno con Confindustria Veneto, il 14 marzo ne terrò uno con Airces, sempre sugli Adeguati Assetti
Sono già usciti dei libri in materia ed escono continuamente sentenze di tribunali (es. Corte Cassazione sezione Penale 1162/24, Tribunale di Catania del 08.02.2023, Corte di Cassazione 24.1.2023 n. 2172 , ecc…) !
Insomma, prima ne parlavamo solo noi, adesso tutti… non vedi che il mondo si sta muovendo sugli Adeguati Assetti?
E tu in studio che stai facendo per il tuoi clienti (senza considerare l’obbligo informativo in nota integrativa…)?
Se partecipi ai nostri eventi in streaming avrai modo di sapere tutto sugli Adeguati Assetti, sia a livello teorico che a livello pratico (ti diremo esattamente cosa fare e come farlo).
I nostri eventi sono gratuiti e durano solo 2 ore, i prossimi sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ti ricordo anche che la Scuola Superiore della Magistratura ha dedicato pag. 14 quaderno 18 interamente agli adeguati assetti.
Citiamo testualmente un passaggio: “Oggetto dell’indagine è il nuovo secondo comma dell’art. 2086 c.c.: all’apparenza poche righe, ma ricche di contenuti, tanto che si può prevedere non vi saranno azioni di responsabilità , e non solo, in cui non sarà implicato. Che l’imprenditore sia tenuto ad organizzare al meglio la sua impresa e che questa abbia fini ulteriori rispetto al profitto individuale, era già nel sistema con l’art. 41 Cost.”
Noi avevamo già iniziato nel 2019 a parlare di Adeguati Assetti… ecco alcuni dei convegni con relatore il Prof. Brancozzi (e allora non ne parlava ancora nessuno di Adeguati Assetti):
Strumenti per la rilevazione della performance aziendale – 15 aprile 2019- Trani
Il Codice della Crisi di impresa e di insolvenza – 16 maggio 2019 Roma
Tavola Rotonda: LA CONTINUITA’ AZIENDALE – 20 settembre 2019 – Roma
E tu in studio che stai facendo per il tuoi clienti (senza considerare l’obbligo informativo in nota integrativa…)?
Se partecipi ai nostri eventi in streaming avrai modo di sapere tutto sugli Adeguati Assetti, sia a livello teorico che a livello pratico (ti diremo esattamente cosa fare e come farlo).
I nostri eventi sono gratuiti e durano solo 2 ore, i prossimi sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

Sindaci condannati per concorso in bancarotta fraudolenta !

ϟBuongiorno collega, con la rivoluzionaria sentenza della Corte di Cassazione penale, 1162 del 10 gennaio 2024, dei sindaci (quindi l’organo di controllo interno alla società) sono stati condannati per concorso in bancarotta fraudolenta.
La cosa più interessante e grave di questa sentenza (che sostanzialmente interpreta il 2086 come lo interpretiamo noi) è che la bancarotta fraudolenta è appurata anche se non c’è dolo: basta che ci sia stata l’inerzia!
Ed inoltre attenzione, che secondo me, questa responsabilità, per effetto di questa sentenza, potrebbe venire estesa anche al revisore.
E’ quindi assolutamente PRIORITARIA per tutti noi professionisti una formazione solida su questa materia, che puoi avere gratuitamente ai nostri eventi in streaming, che ti ricordo, hanno già formato oltre 2.000 professionisti (di cui oltre 850 sono partner del Network Consulenti Aziendali d’Italia) solo nell’ultimo anno!
Gli eventi si chiamano:
“Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi.
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

I difetti del DSCR e le soluzioni (rapporto di copertura del debito)

✅Buongiorno collega, l’indicatore DSCR (Debt Service Coverage Ratio), utilizzato per valutare la capacità di un’azienda di generare reddito sufficiente per coprire i pagamenti del debito, non è immune a critiche
Alcune delle critiche comuni (guarda più in basso i dettagli) rivolte al DSCR includono:
Focus limitato
Mancanza di contesto
Manipolazione dei risultati
Ignora la qualità del debito
Visione retrospettiva
Dunque come si fa a valutare la capacità di un’azienda di coprire i propri obblighi debitori?
Per chiarirti le idee possiamo subito consigliarti di partecipare gratuitamente ai prossimi eventi in streaming di 2 ore, dove parleremo approfonditamente di tutto questo e tanto altro e durante i quali potrai fare tutte le domande che vorrai.
Le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ecco in dettagli i difetti del DSCR.
Focus limitato: Il DSCR si concentra esclusivamente sulla capacità di un’azienda di pagare gli interessi e il capitale del debito. Questo indicatore potrebbe non tener conto di altri fattori cruciali per la salute finanziaria complessiva dell’azienda, come la liquidità, la redditività operativa o la gestione del flusso di cassa.
Mancanza di contesto: Il DSCR non fornisce un quadro completo delle condizioni o delle sfide specifiche dell’azienda. I risultati del DSCR possono variare notevolmente a seconda dell’industria, del ciclo economico e di altri fattori esterni. Senza considerare il contesto, l’interpretazione del DSCR potrebbe essere distorta.
Manipolazione dei risultati: L’azienda potrebbe essere tentata di manipolare i suoi risultati finanziari al fine di influenzare positivamente il DSCR. Questo potrebbe comportare strategie contabili creative, quali la capitalizzazione di spese o la gestione dei flussi di cassa a breve termine, al fine di migliorare artificialmente il rapporto.
Ignora la qualità del debito: Il DSCR non fa distinzione tra diversi tipi di debito o tra la sua qualità. L’indicatore potrebbe non considerare la differenza tra debito a breve termine e debito a lungo termine, o se il debito sia garantito o non garantito. Questo può portare a una valutazione distorta della capacità dell’azienda di far fronte alle sue obbligazioni.
Visione retrospettiva: Il DSCR si basa principalmente su dati finanziari storici. Questo approccio retrospettivo potrebbe non riflettere adeguatamente la situazione attuale o le prospettive future dell’azienda. È importante integrare l’analisi DSCR con altre valutazioni finanziarie e strategiche per ottenere una visione più completa.
È importante considerare queste critiche e utilizzare l’indicatore DSCR in modo consapevole, integrandolo con altre misure finanziarie e considerando il contesto specifico dell’azienda.
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi
Sito web: http://www.ilnuovocommercialista.it
Email: studio@ilnuovocommercialista.it
Tel. 0734/605020
N° verde 800135806
Mobile 3357589095

Su Ratio allerta precoce, differenza tra previsione e prevenzione

✅Buongiorno collega, nell’articolo su Ratio scritto dal Prof. Brancozzi il 17 gennaio scorso, si evince come il concetto di “early warning” (o allerta precoce) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nelle strategie aziendali contemporanee.
✅Originariamente sviluppato come una risposta a mercati volatili e contesti economici in rapido cambiamento, l’early warning si è evoluto diventando un elemento fondamentale nella gestione aziendale.
La sua importanza risiede nella capacità di anticipare problemi potenziali e di mitigare i rischi prima che diventino crisi.
Infatti, in un contesto aziendale in rapida evoluzione, la semplice analisi del bilancio non è più sufficiente per garantire una gestione efficace del rischio e della continuità aziendale.
Il bilancio, pur essendo uno strumento fondamentale per la rappresentazione della situazione finanziaria di un’azienda, è intrinsecamente limitato dalla sua natura retrospettiva e dal suo focus esclusivo sugli aspetti finanziari.
Per chiarirti le idee sull’early warning e sul bilancio possiamo consigliarti di partecipare gratuitamente ai prossimi eventi in streaming di 2 ore, dove parleremo approfonditamente di tutto questo e tanto altro e durante i quali potrai fare tutte le domande che vorrai.
Gli eventi si chiamano: “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi”
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale.
Le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Leonida Consulting
Contrada Campiglione, 20
Fermo, FM 63900
Italy

Rivoluzione Agenzia delle Entrate con la consulenza gratis tramite Intelligenza Artificiale

👉Buongiorno collega, nell’articolo di ItaliaOggi del 4 gennaio è uscito alla ribalta il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate, grazie al quale i contribuenti meno strutturati avranno consulenza gratis tramite i software dell’Agenzia delle Entrate basati sull’ Intelligenza Artificiale! 👉Questo è solo una delle tappe della rivoluzione, già avviata da diversi anni, che porterà il commercialista solo contabilità e fisco a scomparire. 👉Come ho sempre detto “non si può fare la guerra al futuro”, ed infatti nel nostro Network ci siamo già avviati su questa strada. Ad es. i nostri membri del Network sanno già della grande novità della mappa strategica con intelligenza artificiale generativa e sanno anche abbiamo un apposito team specializzato sull’intelligenza artificiale. Tu vuoi ancora rimanere ancorato ai vecchi servizi di contabilità che andranno svanendo oppure vuoi cavalcare l’onda e rimanere sul mercato (come stanno facendo gli oltre 750 professionisti del nostro Network https://consulentiaziendaliditalia.it/ sparsi in tutta Italia) ? Per chiarirti le idee possiamo subito consigliarti di partecipare gratuitamente ai prossimi eventi in streaming di 2 ore, dove parleremo approfonditamente di tutto quanto e durante i quali potrai fare tutte le domande che vorrai. Le prossime date saranno: https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/ Iscriviti subito, i posti sono limitati! Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno! E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia. Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia? Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®. Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network. Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti. Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa. Ecco le location delle varie edizioni: Edizione n°1: Fano (PU) Edizione n°2: Durazzo (Albania) Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM) Edizione n°4: Isola d’Elba (LI) Edizione n°5: Trento Edizione n°6: Sicilia Ovest Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi! Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali. Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming). Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno: https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/ Iscriviti subito, i posti sono limitati! Buon lavoro! Simone Brancozzi Sito web: http://www.ilnuovocommercialista.it Email: studio@ilnuovocommercialista.it Tel. 0734/605020 N° verde 800135806 Mobile 3357589095

La corsa al software per la Riforma della Crisi è iniziata, tu cosa fai?

✅Buongiorno collega,l’entrata in vigore della riforma della crisi il 15 luglio 2022 ha accelerato la corsa al “software”:
✔quale strumento occorre per essere in linea con la normativa
✔quale è lo strumento migliore presente sul mercato?
Molte case di software dicono di avere un software per la crisi, ma in realtà hanno solo un software che fa analisi di bilancio, cioè analisi di tipo quantitativo: la Riforma della Crisi richiede invece analisi di tipo qualitativo, con dati quasi in tempo reale e prospettici (forward-looking, cioè che guardano avanti) e non dati basati sul bilancio (che sono backward-looking, cioè che guardano indietro).
Se già a questo punto non hai le idee chiare possiamo subito consigliarti di partecipare gratuitamente ai prossimi eventi in streaming di 2 ore, dove parleremo approfonditamente di tutto quanto e durante i quali potrai fare tutte le domande che vorrai.
Le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
La giurisprudenza a tal proposito è già stata chiara ed ha confermato quanto scritto sopra, ad es. basti pensare alle sentenze della Corte di Cassazione del 24/1/2023 (ecco il link https://www.cruscottodicontrollo.it/wp-content/uploads/2023/02/sentenza-2172-1.pdf), o alla sentenza del Tribunale di Roma dell’ 8/4/2020 (ecco il link https://busignani.net/wp-content/uploads/2020/09/Tribunale-Roma-Sez.-spec.-in-materia-di-imprese-Ord.-08-04-2020.pdf).
Il Cruscotto di Controllo Aziendale® è il software cloud numero 1 per misurare e costruire adeguati assetti e assolvere alle disposizioni dell’art. 2086 comma 2 c.c. e della Riforma della Crisi D.lgs. 14/2019, basato sulla Balanced Scorecard, che misura la salute e la continuità aziendale secondo l’ISA 570 e le linee guida dell’ODCEC Milano sul Business Plan.
Indispensabile per assolvere all’obbligo informativo sugli adeguati assetti da inserire obbligatoriamente in nota integrativa di tutte le società di capitali.
Caricamento automatico in 2 secondi da bilanci in file xblr, generati da qualsiasi gestionale, con possibilità di effettuare misurazioni mensili, anche dei KPI qualitativi, così come disposto dal 2086 comma 2 e dall’art. 3 comma 3 D.lgs. 14/2019.
Rispetta le linee guida EBA per la concessione ed il rinnovo dei Finanziamenti
Mantiene esente dalle responsabilità risarcitorie di cui al 2476 comma 6 e di cui 25 octies, l’amministratore, il sindaco e il revisore che lo implementano nella gestione aziendale e nelle loro attività di controllo. che rispetta la Riforma della Crisi entrata in vigore il 15 luglio 2022.
E’ un software di tipo qualitativo, semplice, economico ed efficace.
E’ il minimo che deve fare QUALSIASI AZIENDA, dalla “signora Maria” all’azienda più strutturata.
E’ già utilizzato da oltre 750 professionisti in tutta Italia (guarda più sotto i dettagli del Network Consulenti Aziendali d’Italia di cui loro 750 fanno parte), e potrai scoprirlo ai prossimi eventi gratuiti.
Gli eventi si chiamano:
“Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi.
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi
Sito web: http://www.ilnuovocommercialista.it/
Email: studio@ilnuovocommercialista.it
Tel. 0734/605020
N° verde 800135806
Mobile 3357589095

Eutekne indica guadagni doppi per i commercialisti che si aggregano

Buongiorno collega, nell’articolo di Eutekne ( https://www.eutekne.info/Sezioni/Art_978343_guadagni_doppi_per_i_commercialisti_che_si_aggregano.aspx/) è evidenziato come da uno studio di CNDCEC e FNC c’è una grande differenza di reddito tra i professionisti che si aggregano e quelli che non si aggregano.
A volte ci sono degli ostacoli nella fase di aggregazione, ad es:
a) non tutti sono compatibili per lavorare insieme
b) non sempre si trovano colleghi per aggregarsi
E quindi come si fa?
La soluzione l’abbiamo trovata con il Network Consulenti Aziendali d’Italia (leggi più sotto una panoramica sul Network).
Per scoprire tutto sul Network ti invitiamo a partecipare gratuitamente ad uno dei nostri eventi in streaming, gli eventi si chiamano: “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi. Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi
Sito web: http://www.ilnuovocommercialista.it/
Email: studio@ilnuovocommercialista.it
Tel. 0734/605020
N° verde 800135806
Mobile 3357589095

Siamo rimasti ai tempi di Fra Luca Pacioli

✅Buongiorno collega,
il Business Plan non è gli adeguati assetti, ma è solo una parte!
✅Cosa siano gli adeguati assetti lo descrive la lettera c) del comma 3 dell’art. 3 D.lgs. 14/2019, cioè l’azienda ed il suo management devono disporre delle informazioni di cui alla Check list dell’esperto negoziatore.
✅Solo la magistratura (e lo ribadisce in ogni sentenza sugli assetti adeguati) sembra averlo capito.
Nei libri e negli interventi io non ne trovo traccia, sarà che si tratta di info qualitative non presenti nei bilanci?
Circa il Business Plan per il futuro si deve far riferimento alle ottime linee guida dell ODCEC Milano – Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, scritte con il contributo del Prof. Alberto Bubbio.
Anche qui niente bilanci vecchi proiettati in avanti, ma solo forward looking.
È ora di approfondire la conoscenza della Balanced Scorecard e degli scritti di Robert Kaplan, perché si deve prendere atto che dai tempi di Fra Luca Pacioli l’economia aziendale si è evoluta.
In Italia siamo rimasti al 1490.
Per approfondire la conoscenza della Balanced Scorecard e degli Adeguati Assetti, ti invitiamo a partecipare gratuitamente ad uno dei nostri eventi in streaming, gli eventi si chiamano: “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi.
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi

Nuovi clienti con il CRUSCOTTO DI CONTROLLO(R)

💥💥Buongiorno collega, una giornata storica per il Network Consulenti Aziendali d’Italia: il nostro partner Pio Di Donato insieme a sua moglie e collega, muniti dalla nostra straordinaria pre-analisi con posizionamento strategico, sono partiti per visitare il primo cliente lead.
💥A partire da questa storica data, ogni giorno, i nostri primi 50 partners, abilitati Lead Advisor, visiteranno decine di aziende proponendo servizi di consulenza aziendale ad alto valore aggiunto basati sulla suite CRUSCOTTO DI CONTROLLO®.
Ovviamente, la cosa avrà un impatto comunicativo incredibile sul mercato nazionale.
Se desideri avere maggiori info sul programma Lead Advisor entra nel Network Consulenti Aziendali d’Italia: ecco di seguito le istruzioni su come entrare e più in basso trovi le informazioni sul Network (che ad oggi conta oltre 750 professionisti in tutta Italia!).
Per entrare nel Network invitiamo a partecipare gratuitamente ad uno dei nostri eventi in streaming, durante i quali potrai vedere con i tuoi occhi il fantastico Cruscotto di Controllo®.
Gli eventi si chiamano: “Esempi pratici: adempimenti Adeguati Assetti e Crisi.
Strumenti ed esempi pratici di cosa dovrebbe fare uno studio serio, professionale e scrupoloso per tutelare i propri clienti dalle responsabilità penali e civili e massimizzare la loro redditività aziendale”.
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia.
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e le prossime date saranno:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Buon lavoro!
Simone Brancozzi