Pubblicati da admin

Adeguati Assetti, come facilitarsi il lavoro

🟩Buongiorno collega, oggi tocchiamo nuovamente il tema degli Adeguati Assetti, ma con riferimento ad uno strumento che forse molti di voi non conoscono, ma che ci facilita “alla grande” il lavoro (guarda il video per scoprirlo). Entrati in vigore il 16 marzo 2019, molti giornali li hanno osteggiati e molti colleghi ancora fanno fatica a […]

Sul Sole24Ore crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale

🟢Buongiorno collega, nell’articolo che ti proponiamo oggi risalta ancora il ruolo centrale degli Adeguati Assetti. Infatti l’articolo termina con questa affermazione “Di recente, è stato anche suggerito di valutare se l’inadeguatezza degli assetti integri una impossibilità di conseguire l’oggetto sociale, che comporta lo scioglimento della società. Quest’ultima ipotesi, a quanto consta, non è ancora comparsa […]

Nella nota integrativa anche tu dichiari che l’azienda ha continuità aziendale senza saperlo?

✔️Buongiorno collega, come molti di noi stai iniziando a fare in questo periodo, probabilmente anche tu starai scrivendo le note integrative tu per conto degli amministratori, e alla prima riga scriverai “la valutazione delle voci di bilanci è stata effettuata tenendo conto del principio di prudenza e nella prospettiva della continuazione dell’attività “, facendo così […]

Revocabile il sindaco che non vigila sugli assetti della Società

✔️Buongiorno collega, l’articolo odierno analizza una decisione del Tribunale di Milano del 21 luglio 2024, che ha stabilito la possibilità di revocare per giusta causa un sindaco che non adempie ai suoi obblighi di vigilanza sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili della società, come previsto dall’art. 2400 del Codice Civile. Secondo l’articolo, i sindaci hanno […]

Raggiungere gli obiettivi esercitandosi gratuitamente col Cruscotto Grand Prix

✔️Buongiorno collega, sappiamo tutti che per raggiungere gli obiettivi occorre allenarsi con costanza. La settimana scorsa abbiamo affrontato il discorso della mancanza di tempo del commercialista e tra le varie azioni da compiere per risolvere c’era la formazione dei collaboratori: noi ti diamo la possibilità di fargli fare SETTIMANALMENTE e GRATUITAMENTE un esercizio che li […]

Come risolvere la condizione di “mancanza di tempo” del commercialista

✔️Buongiorno collega, partiamo dall’assunto che la mancanza di tempo per un commercialista non è problema, ma è semplicemente una condizione con cui dobbiamo fare i conti. Ci sono 3 scelte: 1)o ti spacchi il fegato, perdi tempo, salute, affetti e soldi… 2)o pensi di gestire la soluzione cercando inutilmente collaboratori che ti supportino 3)o inizi […]

Articolo di Sabbatini e Brancozzi sul Sole24Ore “Bilancio 2024, cosa cambia con le nuove soglie dimensionali”

✔️Buongiorno collega, nell’articolo del 19 marzo pubblicato sul Sole24Ore si legge che in sintesi “Con riguardo agli esercizi che hanno inizio il 1° gennaio 2024 o in data successiva sono applicabili le nuove soglie dimensionali (attivo di Stato patrimoniale, Ricavi e numero medio di dipendenti) che consentono di redigere il bilancio in forma abbreviata o […]

Come leggere perfettamente un bilancio e fornire report grandiosi ai clienti semplicemente caricando un xbrl

❓Buongiorno collega, sai già leggere i bilanci perfettamente? ❓vorresti avere conferme sulla tua lettura del bilancio in maniera rapidissima e precisa? Noi abbiamo creato un software spettacolare (che potrai apprezzare durante i nostri corsi in streaming) “Analisi di Bilancio Mappa Strategica” : il primo motore LLM al mondo che con un click esegue l’Analisi di […]

Le principali sentenze sulla Riforma della Crisi, le conosci?

🟢Buongiorno collega, qualora ti fossi perso le sentenze sul tema della riforma della crisi (art. 2086, adeguati assetti,ecc…), ti riepiloghiamo qui di seguito le principali degli scorsi anni. Partiamo da quella del Tribunale di Catanzaro, il quale, contrariamente a quello che pensano molti colleghi (cioè che la normativa sulla riforma della crisi non riguarda le […]

Occorre cambiare ciò che dai per ricevere qualcosa di diverso!

🟢Buongiorno collega, in molti si lamentano con me di avere clienti “poco redditizi”, e quello che dico sempre loro è che se inizi a dare una certa tipologia di servizi (ad alto valore aggiunto), invece di servizi a basso valore aggiunto (come la sola contabilità e fisco), vedrai che in cambio riceverai qualcosa di diverso […]