Corte di Giustizia europea sancisce responsabilità amministratori per i debiti Iva
🟩 Buongiorno collega, oggi parliamo della sentenza “bomba” della Corte di Giustizia europea che sancisce una responsabilità degli amministratori per i debiti Iva non pagati dalla società.
In tale sentenza risulta che gli amministratori ne vengono fuori dimostrando di aver gestito l’azienda con adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
Ecco l’articolo sul Sole24Ore di Degani in cui viene trattata la questione.
Un membro o un ex membro del Consiglio di amministrazione può essere ritenuto responsabile in solido per gli arretrati Iva della società accumulati durante il suo mandato.
Ma a determinate condizioni. Lo afferma la Corte di Giustizia Ue, che – nella sentenza relativa sulla causa C-278/24 pronunciata il 30 aprile scorso – ha fornito un’interpretazione chiara e rilevante sul tema della responsabilità degli amministratori rispetto agli obblighi tributari delle società (continua su https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/debiti-iva-societa-corte-giustizia-ue-cda-e-responsabile-solido-AHJfDTe/).
E secondo te a chi spetta mettere l’azienda e l’imprenditore in sicurezza? Non spetta al commercialista?
Per avere tutte le informazioni su come fare in casi come questo, per capire quali strumenti utilizzare e per confrontarsi anche con i colleghi (oltre 850 professionisti in tutta Italia già seguono le nostre procedure) partecipi ad uno dei prossimi eventi gratuiti intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica (aggiornato con le modifiche della riforma della crisi del 27 settembre 2024)”.
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in diretta streaming).
Gli eventi durano solo 2 ore e mezza e le prossime date sono:
https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!