Revocabile il sindaco che non vigila sugli assetti della Società
✔️Buongiorno collega,
l’articolo odierno analizza una decisione del Tribunale di Milano del 21 luglio 2024, che ha stabilito la possibilità di revocare per giusta causa un sindaco che non adempie ai suoi obblighi di vigilanza sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili della società, come previsto dall’art. 2400 del Codice Civile.
Secondo l’articolo, i sindaci hanno il dovere di controllare l’intera attività sociale, verificando il rispetto della legge, dello statuto e dei principi di corretta amministrazione, oltre all’adeguatezza degli assetti societari.
Se emergono irregolarità, i sindaci devono attivarsi utilizzando gli strumenti previsti dalla legge, come la convocazione dell’assemblea o la denuncia al tribunale, per correggere le anomalie riscontrate.
Il mancato esercizio di questi poteri può comportare la responsabilità del sindaco, anche se i fatti dannosi si sono verificati prima della sua nomina, come evidenziato da una sentenza della Cassazione del 2024.
In tali casi, la revoca del sindaco può essere deliberata dall’assemblea e approvata dal tribunale, sentito l’interessato.
Vuoi essere sicuro al 100% che ciò che stai facendo per i tuoi clienti
sia corretto dal punto di vista legale?
Partecipa gratuitamente ai nostri eventi in streaming intitolati “La nuova riforma della crisi, dalla teoria alla pratica”, durante il quale potrai fare formazione gratuita su questi temi, scoprire soluzioni all’avanguardia e anche confrontarti con i tuoi colleghi (oltre 2000 nell’ultimo anno hanno partecipato ai nostri corsi!)
Ecco i prossimi: https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Ai nostri eventi hanno partecipato più di 2.000 professionisti solo nell’ultimo anno!
E la partecipazione ti darà anche l’opportunità di scoprire il Network di professionisti più numeroso d’Italia: il Network Consulenti Aziendali d’Italia (con oltre 850 membri).
Non conosci il Network Consulenti Aziendali d’Italia?
Il Network è formato dai professionisti che utilizzano il Cruscotto di Controllo® nei propri studi. Si riunisce in streaming 2 volte al mese (il secondo e il quarto mercoledì del mese), ed è coordinato dal Prof. Simone Brancozzi, ideatore e creatore del Cruscotto di Controllo®.
Durante le riunioni il Prof. Simone Brancozzi propone argomenti di interesse e novità utili per la crescita professionale di tutti i membri del Network.
Le riunioni riscuotono sempre grande interesse, con una media di oltre 100 partecipanti.
Una volta all’anno il Network organizza un incontro formativo e svago in presenza, organizzato su più giorni, chiamato: “Convention Nazionale del Network Consulenti
Aziendali d’Italia”, che attualmente è arrivato alla 6° edizione, ed ogni volta si svolge in una location diversa.
Ecco le location delle varie edizioni:
Edizione n°1: Fano (PU)
Edizione n°2: Durazzo (Albania)
Edizione n°3: Porto San Giorgio (FM)
Edizione n°4: Isola d’Elba (LI)
Edizione n°5: Trento
Edizione n°6: Sicilia Ovest
Edizione n°7: Verbania
Il nostro Network è il più numeroso ed autorevole network della consulenza aziendale in Italia. Unisciti a Noi!
Ti aspetta un futuro carico di soddisfazioni economiche e professionali.
Per scoprire come entrare gratuitamente a fare del network https://consulentiaziendaliditalia.it/ partecipa ad uno dei prossimi eventi (sempre gratis in streaming). https://www.cruscottodicontrollo.it/eventi-in-streaming/
Iscriviti subito, i posti sono limitati!
Leggi tutto su : https://consulentiaziendaliditalia.it/wp-content/uploads/2025/04/REVOCABILE-IL-SINDACO-CHE-NON-VIGILA-SUGLI-ADEGUATI-ASSETTI-1.pdf