Aiuti della Regione Toscana all’Impresa, importanti opportunità

1.REGIONE TOSCANA: AIUTI ALLE PMI PER L’ACQUISTO DI SERVIZI AVANZATI E QUALIFICATI

Al fine di sviluppare la competitività del sistema produttivo regionale, concede aiuti diretti alle imprese per il sostegno a progetti d’investimento innovativi immateriali, ed in particolare per quelli finalizzati all’acquisizione di servizi qualificati.

Ogni PMI potrà ricevere dalla Regione un’ aiuto non rimborsabile per ogni tipologia di servizio acquisito che non deve superare l’importo massimo di Euro 200.000 per beneficiario su un periodo di tre anni ed un’intensità massima del 75% qualora il fornitore di servizi non possieda certificazione riconosciuta a livello nazionale o europea.

Per ogni progetto l’investimento minimo attivabile varia in relazione alle dimensioni dell’impresa, come segue:

a) microimpresa: 7,5 mila euro;

b) piccola impresa: 12,5 mila euro;

c) media impresa e consorzi: 20 mila euro;

d) consorzi ed ATI/RTI14: 35 mila euro.

Il bando è sempre aperto.

L’ammontare complessivo stanziato è di € 3.485.000 a quadrimestre.

E’ possibile pertanto ricorrere a questa tipologia di aiuto finanziario da parte della PMI in sede di acquisto dei servizi qualificati offerti dal nostro network “consulentiaziendaliditalia” quali il”CRUSCOTTO DI CONTROLLO” ed il servizio di “WEB MARKETING”. Al fine di una efficace illustrazione delle due tipologie di investimento e dei notevoli benefici ottenibili dal loro impiego in azienda in termini di controllo di gestione e di incremento della clientela e, conseguentemente, dei ricavi aziendali, si rinvia alla consultazione del nostro sito https://consulentiaziendaliditalia.it

Il contributo in questione erogato dalla Regione Toscana ha natura di fondo perduto e pertanto a titolo del tutto gratuito.

2.REGIONE TOSCANA: FONDO “TOSCANA INNOVAZIONE” PER LA SUA IMPRESA

Ogni PMI operanti in settori altamente innovativi, o che stiano sviluppando innovazioni di prodotto o di processo anche attraverso tecnologie innovative, potranno beneficiare dalla Regione in collaborazione con le fondazioni bancarie di un apporto di capitale di rischio.

Inoltre il Fondo è destinato anche alle PMI nelle fasi iniziali di vita (start up).

Gli interventi sono diretti ad acquisire partecipazioni fino al 100% del capitale delle imprese con una dimensione media dei singoli investimenti compresi tra € 500.000 e 4,5 milioni.

Il fondo potrà rimanere nella compagine sociale delle imprese per un periodo compreso tra 5 e 7 anni.

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento dell’anno, con un termine ultimo il 31 dicembre 2013.

Per maggiori informazioni sui bandi non esitate a contattarmi rispondendo a questa e -mail: studio_merenda@iol.it o telefonando allo 050 550327.

Per qualsiasi ulteriore informazione ti ricordo inoltre che sono iscritto al network www.consulentiaziendaliditalia.it oppure puoi contattarmi direttamente senza impegno sul mio sito web personale: www.alessandromerenda.it

Nei servizi di web-marketing e del cruscotto di controllo erogati dai consulenti del network www.consulentiaziendaliditalia.it la tua Azienda troverà tutti gli strumenti per crescere, ristrutturarsi, innovarsi, trovare nuovi clienti… in poche parole per Migliorare.

Per trovare il consulente più vicino a te vai su www.consulentiaziendaliditalia.it

Per tutti gli imprenditori e in generale chi voglia approfondire l’argomento o entrare in contatto con me, ricordiamo che abbiamo anche creato una fan page su Facebook a mio nome “Alessandro Merenda”, che puoi visualizzare al seguente link (troverai tutte le newsletter che ho inviato):
Clicca qui http://www.facebook.com/pages/Alessandro-Merenda/313347962055070
Con la fan page di Facebook si apre così uno spazio totalmente libero e gratuito dove è possibile discutere di tutti i temi riguardanti l’azienda ed avere una risposta da parte mia (ovviamente laddove sia possibile rispondere online).

Per vedere tutte le newsletter inviate da me, in alternativa a Facebook puoi visitare il mio sito web al seguente link:
clicca qui Se preferisci puoi rimanere in contatto con me anche su Twitter o Linkedin, questi sono i miei contatti:
Twitter: https://twitter.com/#!/AMerendaComm
LinkedIn: http://www.linkedin.com/pub/alessandro-merenda/40/526/a61